imagealt

Guida all’esportazione dei dati dal proprio account Google scolastico

Questa guida è rivolta a tutti gli utenti dell’Istituto (personale e studenti) che stanno per concludere il proprio percorso e desiderano salvare i dati personali presenti nel proprio account Google scolastico prima della disattivazione definitiva.

⏳ Quando esportare i dati

L’account Google istituzionale verrà disattivato 60 giorni dopo la cessazione del servizio o della frequenza scolastica. Si consiglia di effettuare l’esportazione almeno una settimana prima della scadenza, per evitare la perdita di contenuti.

✅ Come esportare i dati con Google Takeout

1. Accedi al servizio

Vai su e accedi con le credenziali del tuo account scolastico.

2. Seleziona i dati da esportare

  • Troverai un elenco di servizi Google (Drive, Gmail, Calendar, Contatti, ecc.)

  • Puoi selezionare tutti i dati oppure cliccare su “Deseleziona tutto” e scegliere solo quelli che ti interessano

Nota: Google Takeout permette di esportare solo i dati relativi ai servizi attivati dall’Istituto

3. Scegli il formato di esportazione

  • Tipo di file: .zip (consigliato)

  • Dimensione massima per file: es. 2 GB (se i dati superano questa soglia, verranno suddivisi in più file)

4. Scegli il metodo di consegna

  • Ricevi un link via email per scaricare i file oppure

  • Salva direttamente su un servizio cloud personale (es. OneDrive, Dropbox)

5. Avvia l’esportazione

Clicca su “Crea esportazione”. Il processo può richiedere da pochi minuti a diverse ore, a seconda della quantità di dati.

6. Scarica i file

Riceverai una mail con il link per il download. Attenzione: il link è valido solo per alcuni giorni.

Guida ufficiale Google Takeout